Brevetti

“L’inventiva umana sembra non avere limiti, questa è la sua forza e la sua fortuna”

Siamo convinti che non esista progresso senza la volontà di mettersi in gioco e la vera innovazione passa attraverso intuito, tempismo e un pizzico di genialità.

La continua ricerca, creazione e sviluppo di nuovi prodotti, processi e sistemi è di primaria importanza per le aziende che operano in un mercato sempre più grande, desiderose di rispondere alle nuove richieste di un mondo in costante evoluzione.

Il brevetto costituisce uno strumento veramente potente di tutela di questa attività, un indice fondamentale di creatività, ricchezza e successo per le imprese di ogni epoca.

La nostra vasta esperienza tecnico-giuridica è a disposizione dei clienti per assisterli nel decidere se, quando e dove depositare una domanda di brevetto che tuteli le loro invenzioni.

I nostri servizi in questo campo comprendono:

  • indagini preliminari sulla brevettabilità di un’invenzione
  • ricerche brevettuali computerizzate sulle principali banche dati del mondo,
  • redazione del testo dei brevetti conformemente ai requisiti previsti dalle normative nazionali ed internazionali,
  • deposito e prosecuzione di domande nazionali per brevetti d’invenzione, brevetti per nuove varietà vegetali, topografie a semiconduttori, certificati complementari di protezione per i prodotti farmaceutici,
  • deposito e prosecuzione di domande di brevetto europeo e convalida di brevetti europei nei paesi designati
  • pagamento delle tasse di mantenimento in vita (annualità),
  • traduzioni tecniche in francese, tedesco, inglese e spagnolo,
  • deposito e prosecuzione di domande internazionali PCT presso l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO) e relativa nazionalizzazione presso gli uffici degli stati designati,
  • deposito di annotazioni e trascrizioni per la registrazione di cambi nome, cambi sede, cessioni, fusioni, licenze, etc.,
  • presentazione di opposizioni presso l’Ufficio Brevetti Europeo in francese, tedesco ed inglese ed assistenza tecnico-giuridica in procedimenti di opposizione passivi
  • ricerche brevettuali e scientifiche su banche dati on-line, su documentazione cartacea, su supporti ottici, etc.

ED INOLTRE:

di nuove domande depositate o di nuovi brevetti rilasciati in qualsiasi paese in un settore particolare oppure a nome di un determinato concorrente.

consulenza legale e contrattuale in materia di sfruttamento delle invenzioni, ad esempio nelle trattative per licenze e cessioni, trasferimento di know-how, etc.

gestione e valutazione del portafoglio brevettuale di un’azienda (due diligence).

LA PRIMA CONSULENZA É GRATUITA.

Hai bisogno di una prima consulenza gratuita?